Carbonia Iglesias
Home Comuni  |  Dormire  |  Mangiare  Attività
chia_carbonia_iglesias
               Home >Cattedrale di Santa Chiara

Cattedrale di Santa Chiara

La cattedrale di Santa Chiara fu costruita per un convento di Clarisse, sotto l’egida del conte Ugolino della Gherardesca.

La costruzione, gioiosa unione tra il romanico ed il gotico, risale al 1284-1288, come appare chiaro da un’epigrafe murata a fianco del portale della fiancata sinistra, nella quale è citato lo stesso conte Ugolino.

La Chiesa misura 30 metri per 80 con l’abside. Alla costruzione originaria appartengono la facciata, rivolta ad ovest-sud-ovest, alcune parti della fiancata con la porta laterale e parte del campanile a canna quadrata, che sorge sulla fronte a destra.

La facciata, con semplice portale, è divisa da una modanatura in due ordini. La parte superiore presenta due arcate che basano su lesene ed un rosone sormontato da una croce. Una decina d’archetti poggianti su lesene segue la pendenza del tetto. Sopra il portale si nota un arco di scarico. La pianta a croce latina si deve a costruzioni successive risalenti al XVII secolo.

L’interno è molto spettacolare, costituito da una navata con cappelle ai lati, un grande transetto e un’abside a pianta rettangolare molto profonda lo rendono particolarmente armonico. Le volte sono a stella, con costolature gotico-aragonesi.

Tra gli arredi sono degni di nota il bellissimo Angelo portabacile, una scultura marmorea che risale alla prima metà del XVII secolo d’ambito culturale iberico- napoletano, la graziosa statua in legno cangiante di San Benedetto, anch'essa del XVII secolo, e un magnifico pastorale del 1500 in argento cesellato con Pietà nel riccio, di scuola cagliaritana, che si trova in sacrestia.

Pagina aggiornata al 20-Jul-2012 14:12
Cartina della Provincia di Carbonia - Igleisias. In rosso il teritorio del comune di Iglesias.

Dove dormire
Dove Mangiare
Notizie Utili
Link Utili
Le Spiagge
Le Miniere

 

Clicca per prenottare un traghetto per la Sardegna
Nella Provincia
Agenda
Archeologia
Ferrovie
Istituzioni
Miniere
Monumenti
Speleologia
Spiagge
Trasporti
Community
Forum
Elenco Telefonico
Siti Amici

 

Visita il sito dedicato alla Provincia di Oristano: turismo, natura, vacanze, trasporti e tanto altro a portata di click! 

Sito interamente dedicato all'antico Ducato di Mandas in Sardegna 

 
 
       
INCANTOS Tour Operator Aut. Regione Sardegna n.266 BY Sardegna Non Solo Mare sas P.I. 02980010926 tel 0703511057