Carbonia Iglesias
Home Comuni  |  Dormire  |  Mangiare  Attività
chia_carbonia_iglesias
               Home >Chiesa di Santa Maria Valverde

Chiesa di Santa Maria Valverde

La Chiesa di Nostra Signora di Valverde è stata eretta per conto dei Padri Francescani verso il 1285-1290 ed appare fortemente influenzata dallo stile gotico.

La facciata, rivolta ad ovest, è realizzata con particolari conci d’arenaria bruna compatta. Il portale si presenta molto semplice, sopra si ammira l’arco di scarico, incorniciato da una cornice curva a pieno centro, che poggia su due mensole. Una modanatura divide la facciata in due ordini: la parte inferiore è romanica, mentre il secondo ordine è totalmente gotico. Nel mezzo spicca una bellissima bifora gotica. Il frontone è decorato da archetti lobati che poggiano su semicolonnine e seguono la pendenza del tetto. L’interno appare oggi mononavato, ma è stato radicalmente rimaneggiato e modificato.

Nel 1500 fu rifatta la copertura in legno a capriate rialzandola e sostituendola con un sistema di tre archi gotici trasversali. Della stessa epoca è l’attuale abside, costituita da un arco gotico a pianta quadrata, voltata a stella. Tardo cinquecentesche sono anche le cappelle del lato destro della chiesa; la prima di queste ha una caratteristica volta poligonale che s'innesta sul vano quadrato mediante piccole volte angolari.Un’iscrizione del 1592, scolpita nella volta stellare col nome dell’autore, pone l’accento a questi rimaneggiamenti. Allo stesso autore, il cagliaritano Melchiorre Sanna, si deve la rinascimentale figura della Madonna col Bambino scolpita nella gemma pendula centrale della volta.

La fiancata sinistra è costituita in cotto, con un fregio ad archetti romanici; quella destra, sempre costituita in cotto, è in gran parte coperta da costruzioni aggiunte in varie epoche.

La fiancata sinistra è costituita in cotto, con un fregio ad archetti romanici; quella destra, sempre costituita in cotto, è in gran parte coperta da costruzioni aggiunte in varie epoche.

Pagina aggiornata al 20-Jul-2012 14:12
Cartina della Provincia di Carbonia - Igleisias. In rosso il teritorio del comune di Iglesias.

Dove dormire
Dove Mangiare
Notizie Utili
Link Utili
Le Spiagge
Le Miniere

 

Clicca per prenottare un traghetto per la Sardegna
Nella Provincia
Agenda
Archeologia
Ferrovie
Istituzioni
Miniere
Monumenti
Speleologia
Spiagge
Trasporti
Community
Forum
Elenco Telefonico
Siti Amici

 

Visita il sito dedicato alla Provincia di Oristano: turismo, natura, vacanze, trasporti e tanto altro a portata di click! 

Sito interamente dedicato all'antico Ducato di Mandas in Sardegna 

 
 
       
INCANTOS Tour Operator Aut. Regione Sardegna n.266 BY Sardegna Non Solo Mare sas P.I. 02980010926 tel 0703511057