Ducato di Mandas
OristanoSardegna
Trenino Verde
Ricerca per:
Portale turistico informativo del Sulcis Iglesiente
Toggle navigation
Home
Blog
Comuni
Buggerru – La Piccola Parigi del Sulcis Iglesiente
Calasetta – Il Borgo Tabarchino tra Mare, Vigneti e Tradizioni
Carbonia – La Città del Carbone tra Archeologia e Architettura Razionalista
Carloforte – Tesoro Ligure sull’Isola di San Pietro
Domusnovas – Tra Grotte Millenarie, Storia Mineraria e Tradizione Viva
Fluminimaggiore – Tra Antichi Dei, Grotte Millenarie e Tradizioni Autentiche
Giba – Storia Antichissima e Tradizioni tra le Colline del Sulcis
Gonnesa – Il Cuore Verde dell’Iglesiente tra Miniere, Mare e Natura
Iglesias – La Città Medievale del Sulcis tra Miniere, Storia e Fede
Masainas – Tesori Nascosti e Autenticità del Sulcis
Musei – Storia, Cultura e Tradizioni nel Cuore del Cixerri
Narcao – Dove Storia, Natura e Musica si Incontrano nel Cuore del Sulcis
Nuxis – Dove la Natura Incontra le Radici più Antiche della SardegnaComune di Nuxis
Perdaxius – Pietre, Storia e Identità nel Cuore del Sulcis
Piscinas – Un Piccolo Tesoro tra Storia, Tradizioni e Artigianato del Sulcis
Portoscuso – Tradizioni di Mare e Storia nella Costa del Sulcis
San Giovanni Suergiu – Tradizioni, Lagune e Storia nel Cuore del Sulcis
Sant’Anna Arresi
Spiagge
Spiaggia di Porto Pino
Bega Sa Canna: la spiaggia nascosta con vista sul Pan di Zucchero
Spiaggia di Buggerru: mare e memoria nel cuore del Parco Geominerario
Cala Domestica: il gioiello nascosto tra le falesie del Sulcis
Spiaggia di Fontanamare e Plag’e Mesu
Portixeddu: 3 km di sabbia bianca e natura protetta nel cuore del Sulcis
Porto Botte: la lunga spiaggia del vento e della natura incontaminata
Portu Rafia: la caletta nascosta tra faraglioni, miniere e silenzi
Porto Cauli: una perla tranquilla tra le scogliere di Masua
Porto Paglia: mare cristallino e storia antica tra le dune del Sulcis
News
Le miniere del Sulcis Iglesiente
Percorso Storico Minerario: Il Medioevo
Miniera di Monteponi: l’impero del piombo e dell’argento nel cuore dell’Iglesiente
Miniera di Nebida: archeologia mineraria affacciata sul mare
Miniera Rosas Narcao
Miniera Orbai Villamassargia
Miniera Sa Duchessa Domusnovas
Miniera Serbariu Carbonia
Miniera Sedda Moddizzis Gonnesa Iglesias
Miniera di San Giovanni – Gonnesa: tra archeologia mineraria e meraviglie sotterranee
Miniera di Su Zurfuru – Fluminimaggiore: storia, natura e archeologia industriale
Percorso Storico Minerario: Il ‘900 5
Il Grande Sviluppo delle Miniere nel Sulcis Iglesiente
Percorso Storico Minerario: Il Periodo antico 1
Le miniere La vita sociale – La salute – La famiglia
Miniere e Scioperi nel Sulcis Iglesiente
Miniere e Scioperi nel Sulcis Iglesiente
Le Miniere La paga e il rapporto lavoratori dirigenti
Le miniere La vita sociale – La salute – La famiglia
Miniera Capo Becco Carloforte
Miniera di Arenas a Fluminimaggiore
Malacalzetta: la miniera tra boschi, pietra e archi
Le miniere Lo scavo e le varie mansioni – I pericoli e le disgrazie
Percorso Storico Minerario – Età Moderna
Percorso Storico Minerario: Il Periodo attuale
Miniera di Masua: tra rocce, mare e ingegno minerario
Miniera Malfidano a Buggerru
Miniera di San Benedetto: tra storia mineraria e paesaggi del Marganai
Miniere
Cosa Vedere
Breaking News
10 Maggio 2025
Tempio di Antas – Fluminimaggiore
10 Maggio 2025
Litorale Sud-Occidentale della Sardegna
10 Maggio 2025
Chiesa di San Francesco – Iglesias
10 Maggio 2025
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola – Musei
10 Maggio 2025
Chiesa di San Leonardo – Frazione di San Leonardo (Comune di Carbonia)
10 Maggio 2025
Chiesa Parrocchiale di San Giacomo – Perdaxius