Breaking News

I Comuni della ex provincia di Carbonia – Iglesias

un mosaico di storia, natura e identità

La Provincia di Carbonia-Iglesias, istituita nel 2001 e situata nella parte sud-occidentale della Sardegna, è un territorio ricco di storia, paesaggi sorprendenti e comunità fortemente legate alle proprie radici. Con una popolazione totale di circa 131.890 abitanti (censimento 2001) distribuita su 23 comuni, questo territorio si estende su una superficie di 1.495 km², con una densità media di 88 abitanti per km².

Cuore pulsante dell’ex provincia sono i due capoluoghi: Carbonia, nata nel 1938 come città mineraria e oggi centro dinamico con oltre 30.000 abitanti, e Iglesias, storica roccaforte medievale, con il suo prezioso patrimonio architettonico e culturale, che supera i 28.000 abitanti.

Il panorama demografico si completa con piccoli borghi rurali, alcuni dei quali sotto i 2.000 abitanti, come Tratalias, Villaperuccio e Buggerru, e altri ancor più raccolti come Piscinas, il comune meno popoloso. In termini di densità abitativa spicca Sant’Antioco, grazie al richiamo turistico e alle risorse del suo territorio, mentre i comuni più “vuoti”, per estensione e conformazione geografica, sono Sant’Anna Arresi, Buggerru e Fluminimaggiore.

Ogni comune ha una storia da raccontare, fatta di antiche civiltà, architetture religiose e civili, miniere abbandonate, tradizioni artigianali, feste popolari e prodotti della terra. Dalla necropoli di Montessu a Villaperuccio alle Domus de Janas nascoste tra i boschi di Nuxis, dai panorami costieri di Calasetta e Carloforte alla bellezza selvaggia del Marganai a Domusnovas, la provincia si svela in mille sfumature, offrendo un viaggio autentico nel cuore più vero della Sardegna.

Invitiamo i visitatori a intraprendere una visita virtuale tra le pagine dedicate a ogni singolo Comune, ma soprattutto consigliamo un viaggio reale: lento, rispettoso, curioso. Solo camminando per le strade di questi borghi, dialogando con i suoi abitanti, ascoltando le storie dei minatori, dei pescatori e delle tessitrici, si può comprendere appieno la ricchezza di questo territorio.


Elenco dei Comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *