Breaking News

Comuni

Comuni appartenenti al territorio del Sulcis Iglesiente

Villaperuccio: l’anima prenuragica del Sulcis tra storia, tradizione e archeologia

Nel cuore selvaggio e verdeggiante del Sulcis, Villaperuccio si presenta come un piccolo scrigno di tesori antichi e saperi tramandati. Un borgo che affonda le sue radici nella preistoria, famoso per la maestosa necropoli di Montessu e per un’identità profondamente legata alla terra, alle tradizioni e all’accoglienza. Un viaggio lungo millenni: le origini di Villaperuccio…

Leggi tutto

Villamassargia: tra storia medievale, boschi millenari e tradizioni autentiche

Villamassargia è un luogo dove la storia incontra la natura e le tradizioni resistono al tempo. Immerso nel verde della macchia mediterranea e arricchito da secoli di vicende umane, questo paese del Sulcis racconta una Sardegna fatta di lavoro, arte e spiritualità. Alle origini del “paese dei massai” Il toponimo Villamassargia deriva dalla fusione dei…

Leggi tutto

Tratalias, il borgo del silenzio che racconta la storia del Sulcis

Nel cuore del Sulcis, immerso in un paesaggio che profuma di passato e di vento, sorge Tratalias, un piccolo comune che custodisce memorie millenarie e una delle chiese romaniche più affascinanti della Sardegna. Qui il tempo sembra essersi fermato, lasciando spazio alla contemplazione, alla riscoperta delle radici e alla bellezza senza tempo delle pietre antiche….

Leggi tutto

Sant’Anna Arresi – Tra Dune, Nuraghi e Jazz: L’Anima Autentica del Sulcis

Adagiata ai piedi del Montixeddu, immersa tra spiagge da sogno, natura protetta e tradizioni popolari vive, Sant’Anna Arresi è uno dei borghi più affascinanti del Sulcis meridionale. Con una storia antica, un paesaggio unico e un’identità culturale forte, questo piccolo Comune rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire la Sardegna autentica. Storia del Comune…

Leggi tutto

San Giovanni Suergiu – Tradizioni, Lagune e Storia nel Cuore del Sulcis

Affacciato sulle acque tranquille della laguna di Sant’Antioco, San Giovanni Suergiu è uno dei borghi più autentici del Sulcis. La sua posizione strategica, il paesaggio agricolo, la memoria storica e le numerose frazioni ne fanno un Comune ricco di identità e legami profondi con la terra e le tradizioni. È un luogo in cui il…

Leggi tutto

Portoscuso – Tradizioni di Mare e Storia nella Costa del Sulcis

Sospesa tra il blu del mare e il vento del Sulcis, Portoscuso è una cittadina che racchiude secoli di cultura marinara, storia industriale e tradizioni culinarie ineguagliabili. Affacciata su una costa frastagliata e spettacolare, con spiagge incantevoli e un’anima autentica, è una delle mete più suggestive della Sardegna sud-occidentale. Storia del Comune Il nome Portoscuso…

Leggi tutto

Piscinas – Un Piccolo Tesoro tra Storia, Tradizioni e Artigianato del Sulcis

Piscinas – Un Piccolo Tesoro tra Storia, Tradizioni e Artigianato del Sulcis Introduzione Nel cuore più autentico del Sulcis, Piscinas si presenta come un borgo di rara bellezza, custode di una storia millenaria, di tradizioni artigianali uniche e di un’identità profondamente legata alla terra. Con i suoi paesaggi rurali, la memoria del passato e le…

Leggi tutto

Perdaxius – Pietre, Storia e Identità nel Cuore del Sulcis

Circondato da una natura silenziosa e suggestiva, Perdaxius è un piccolo borgo immerso nella pianura solcata dal rio omonimo, tra colline pietrose e paesaggi minerari. Con la sua storia antica, le radici religiose e la semplicità del suo tessuto urbano, questo Comune rappresenta un’autentica perla nascosta del Sulcis Iglesiente. Storia del Comune Il nome “Perdaxius”…

Leggi tutto

Nuxis – Dove la Natura Incontra le Radici più Antiche della SardegnaComune di Nuxis

Situato nella Sardegna sud-occidentale, Nuxis è un borgo immerso in un contesto naturalistico unico, tra corsi d’acqua, boschi e miniere storiche. Con una configurazione urbana polinucleare, un’eredità religiosa profonda e paesaggi suggestivi, questo Comune rappresenta una destinazione autentica per chi desidera scoprire la Sardegna più nascosta. Storia del Comune Il toponimo “Nuxis” affonda le sue…

Leggi tutto

Narcao – Dove Storia, Natura e Musica si Incontrano nel Cuore del Sulcis

Adagiato ai piedi del Monte Atzei, tra colline verdi e paesaggi minerari, Narcao è un borgo rurale che conserva intatta l’anima più profonda del Sulcis. Con le sue nove frazioni, una storia antica e un forte legame con le tradizioni religiose e musicali, Narcao è una delle destinazioni più autentiche della Sardegna sud-occidentale. Storia del…

Leggi tutto