Breaking News

Chiesa di San Francesco – Iglesias

Un austero capolavoro gotico che racconta la spiritualità francescana nel cuore di Iglesias.

La Chiesa di San Francesco è uno dei più significativi esempi di architettura religiosa tardo-medievale presenti a Iglesias. Edificata nella prima metà del Quattrocento sui resti di un preesistente edificio trecentesco, la chiesa è il riflesso concreto dei valori di povertà, umiltà e raccoglimento propri dell’Ordine Francescano, perfettamente espressi nell’essenzialità delle sue forme architettoniche.

La facciata, semplice ma armoniosa, è realizzata in splendidi conci di trachite rossa e presenta la caratteristica sagoma a capanna. Il portale gotico modanato, a sesto saliente, è sormontato da un elegante rosone leggermente strombato, affiancato da due piccoli oculi laterali. Questa composizione, nella sua essenzialità, trasmette un senso di equilibrio tra rigore spirituale e delicatezza artistica, un invito silenzioso alla contemplazione.

L’interno della chiesa conquista per la sua sobrietà elegante e per la ricchezza dei dettagli scultorei. L’ampia navata unica è scandita da sette campate, coperte da una semplice struttura lignea a spioventi. A impreziosire l’ambiente sono i raffinati intagli in stile gotico-catalano che decorano i capitelli e i peducci del presbiterio, con scene tratte dalla vita di San Francesco, veri e propri racconti scolpiti nella pietra che invitano alla riflessione e alla meditazione.

La copertura è sostenuta da archi trasversali in stile gotico, sobri ma eleganti, poggianti su solidi pilastri ornati da corallini e antichi stemmi araldici, che testimoniano l’importanza storica e sociale del luogo.

Un’imponente arcata a sesto acuto, finemente sagomata da costoloni, introduce nella zona absidale, di pianta quadrata e sovrastata da una splendida volta semiottagonale a costolature gotico-aragonesi. Piccoli archetti nervati collegano armoniosamente la pianta quadrata al sofisticato disegno della volta, creando un effetto di slancio e leggerezza che culmina idealmente verso l’alto.

Le cappelle laterali, poste sia a destra che a sinistra della navata, risalgono alla seconda metà del XVI secolo, periodo in cui la chiesa conobbe un importante rinnovamento. Dello stesso periodo è anche la suggestiva tribuna che sovrasta l’ingresso principale, ulteriore elemento di pregio architettonico che arricchisce l’interno.

La Chiesa di San Francesco non è solo un luogo di culto, ma anche uno scrigno di storia e arte, che conserva intatti i valori più autentici della spiritualità francescana, in un’atmosfera di sobrietà e bellezza senza tempo.

Info pratiche

  • Località: Iglesias (SU)
  • Accessibilità: Aperta durante le celebrazioni religiose e su richiesta; si consiglia di contattare la parrocchia per le visite guidate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *