Un paesaggio autentico e silenzioso, dove il vento modella le dune, il mare abbraccia gli scogli e la storia affiora tra le onde. Porto Paglia è una delle spiagge più affascinanti e meno frequentate del Sulcis Iglesiente, perfetta per chi cerca tranquillità, bellezza naturale e un tocco di mistero.
Tra sabbia, scogli e memoria
Situata poco più a sud di Fontanamare, Porto Paglia si presenta come una sequenza armoniosa di dune sabbiose, spiaggette e scogliere, immerse in un contesto naturale intatto. Il mare, come in gran parte della costa del Sulcis, è limpido e cristallino, ma soggetto a venti che spesso lo rendono mosso e vibrante.
A dominare il paesaggio, la vecchia tonnara, simbolo della tradizione marinara locale, che sorge imponente alle spalle del litorale. Questo edificio storico dona all’intera baia un’atmosfera sospesa nel tempo.
La chiesetta dei tonnatori
Proseguendo verso sud, la costa diventa più alta e frastagliata, con scogliere a picco sul mare. Su uno di questi scogli si erge l’antica chiesetta dei tonnatori, un piccolo edificio sacro raggiungibile a piedi durante la bassa marea o in barca, passando tra bassi fondali sabbiosi e scogli emergenti. Un luogo affascinante, legato alla spiritualità dei pescatori che lavoravano nella tonnara.
Paradiso per velisti e windsurfer
Il tratto più meridionale della costa ospita alte scogliere solitarie, ideali per chi ama navigare a vela o con il windsurf. La presenza costante del maestrale e la conformazione del litorale creano condizioni perfette per gli sport acquatici, lontani dalla confusione delle spiagge attrezzate.
Un angolo ancora selvaggio
Porto Paglia non offre servizi turistici. Nessun lido, chiosco o ombrellone: solo mare, sabbia, vento e storia. Questo rende la spiaggia particolarmente amata da chi cerca luoghi autentici e fuori dai circuiti più affollati.
🗺 Come arrivare
Porto Paglia si trova nel territorio di Gonnesa, facilmente raggiungibile in auto dalla SP83. Non ci sono parcheggi custoditi, ma è possibile lasciare l’auto lungo le strade sterrate vicine e proseguire a piedi. Si consiglia di portare con sé tutto il necessario per la giornata.
📌 Da non perdere
- Visita alla vecchia tonnara
- Escursione alla chiesetta dei tonnatori
- Passeggiata tra le dune e le calette
- Attività di windsurf e vela lungo la scogliera
👉 Consiglio dell’esperto
Porta scarpe da scoglio e maschera: le piccole calette nascoste tra le rocce offrono angoli perfetti per lo snorkeling e per scoprire un tratto di costa incontaminato.