Un ampio arenile di sabbia fine e chiarissima, incorniciato da scogliere, macchia mediterranea e un mare cristallino. La spiaggia di Portixeddu è uno dei tratti più spettacolari e accessibili del Sulcis Iglesiente, perfetta per chi cerca una vacanza tra relax, natura e bellezza selvaggia.
Un litorale generoso e accogliente
La spiaggia si trova a sud della prominenza granitica di Capo Pecora, nei pressi della suggestiva scogliera dell’Aquila, che la separa dalla spiaggia di Buggerru. Portixeddu si estende per circa 3 chilometri di sabbia bianca silicea a grana fine, piacevole al tatto e ideale per lunghe passeggiate sul bagnasciuga.
Il mare è limpido e trasparente, con sfumature tra il verde smeraldo e l’azzurro intenso, particolarmente apprezzato per la balneazione e le attività acquatiche.
Immersa nell’area protetta di San Nicolò
Alle spalle della spiaggia si estende l’area protetta di San Nicolò, un’oasi di biodiversità con una ricca macchia mediterranea composta da corbezzoli, lentischi e pini marittimi. I profumi intensi della vegetazione si mescolano al salmastro del mare, creando un’atmosfera rilassante e autentica.
L’entroterra è altrettanto affascinante, con formazioni geologiche, paesaggi collinari e punti di interesse paleontologico, ideali per escursioni a piedi, in bici o a cavallo.
Servizi e accessibilità
A differenza di molte altre spiagge del Sulcis, Portixeddu offre diversi servizi turistici, tra cui parcheggi, strutture ricettive, chioschi, bar, noleggio ombrelloni e docce. Questo la rende una meta ideale per famiglie con bambini, ma anche per coppie e sportivi.
Nei pressi della spiaggia si trovano anche agriturismi e ristoranti dove assaggiare piatti tipici a base di pesce fresco, prodotti locali e ottimo vino.
La Diaclasi dell’Aquila: una grotta sul mare
Da non perdere è la grotta conosciuta come Diaclasi dell’Aquila, una spettacolare formazione geologica con due aperture che si affacciano direttamente sul mare. Un luogo affascinante e misterioso, ideale per gli amanti dell’avventura, della fotografia e della speleologia costiera.
🗺 Come arrivare
Portixeddu si trova nel comune di Fluminimaggiore, facilmente raggiungibile in auto da Iglesias o Buggerru. Ampi parcheggi si trovano in prossimità della spiaggia.
📌 Da non perdere
- La passeggiata lungo i 3 km di spiaggia
- Escursione nella macchia dell’area di San Nicolò
- Visita alla Diaclasi dell’Aquila
- Pranzo tipico negli agriturismi del territorio
👉 Consiglio dell’esperto
Porta con te scarpe da trekking leggere: dalla spiaggia partono sentieri panoramici ideali per chi ama camminare tra natura, profumi e viste spettacolari sul mare.