Cinque chilometri di sabbia finissima, un mare trasparente e la forza del vento che accarezza il litorale: Porto Botte è una delle spiagge più selvagge e autentiche del Sulcis Iglesiente, ideale per chi cerca ampi spazi, silenzio e bellezza naturale senza fronzoli.
Un paradiso per amanti della natura
Situata a sud del Rio Palmas, nel comune di San Giovanni Suergiu, Porto Botte si affaccia su una insenatura ampia e protetta esposta al libeccio. La spiaggia è lunga circa 5 chilometri, orlata da sabbia bianca e sottile che si perde all’orizzonte, perfetta per passeggiate rilassanti, giochi all’aria aperta e giornate di assoluto relax.
Il mare ha fondali bassi e cristallini, che la rendono sicura anche per famiglie con bambini, ma soprattutto molto amata da chi pratica sport acquatici come il kitesurf e il windsurf, grazie alla costante presenza del vento.
Una spiaggia senza tempo
Porto Botte è una spiaggia libera e priva di servizi turistici, il che la rende ancora più affascinante per chi ama la natura allo stato puro. Non troverai chioschi o stabilimenti balneari, ma solo il suono del mare, le dune, le piante pioniere e gli uccelli che popolano questo tratto costiero.
La zona è anche importante dal punto di vista naturalistico, con un ricco ecosistema fatto di macchia mediterranea, zone umide e dune che ospitano specie vegetali e animali protette.
A sud, la bellezza continua
Scendendo verso sud, la costa si fa via via più frastagliata, con basse scogliere che si elevano lievemente nel promontorio di Punta Menga. Quest’area, protetta come monumento ambientale, è ricchissima di biodiversità e rappresenta un vero gioiello paesaggistico.
Le calette segrete
Nei dintorni si trovano tre piccole perle nascoste:
- Cala Baracca
- Cala Su Tarcu
- Porto Pineddu
Queste insenature intime e suggestive, incastonate tra scogli e vegetazione, sono perfette per chi cerca angoli solitari da esplorare. Raggiungerle richiede un po’ di spirito d’avventura, ma lo spettacolo che offrono ripaga ogni sforzo.
🗺 Come arrivare
Porto Botte si raggiunge facilmente da San Giovanni Suergiu o da Giba, seguendo le indicazioni per la località. Il parcheggio è libero e si può accedere direttamente alla spiaggia da più punti lungo la litoranea.
📌 Da non perdere
- Passeggiate lungo i 5 km di sabbia
- Foto al tramonto sul promontorio di Punta Menga
- Kite e windsurf nelle giornate ventose
- Esplorazione di Cala Su Tarcu e Porto Pineddu
👉 Consiglio dell’esperto
Porta con te ombrellone, acqua e pranzo al sacco: l’assenza di servizi è parte del fascino di questo luogo, ma va affrontata con un minimo di organizzazione.