Breaking News

Fluminimaggiore

Tempio di Antas – Fluminimaggiore

Un luogo di culto senza tempo, dove la storia si fa silenzio tra le colonne. Nel cuore della verde valle di Antas, tra boschi di lecci e olivastri secolari, si innalza il maestoso Tempio di Antas. Questo sito straordinario, immerso in una natura selvaggia e incontaminata, racconta oltre duemila anni di storia. Qui si venerava…

Leggi tutto

Chiesa di San Giovanni Battista – Fluminimaggiore

Un capolavoro medievale firmato dal suo stesso maestro costruttore, raro esempio di architettura scolpita nella pietra sarda. La Chiesa di San Giovanni Battista, situata a Fluminimaggiore, è una delle più preziose testimonianze dell’arte medievale in Sardegna. La sua costruzione, completata nel 1318, è attribuita con certezza al maestro Arzocco Garnax, come ricorda un’epigrafe in latino…

Leggi tutto

Portixeddu: 3 km di sabbia bianca e natura protetta nel cuore del Sulcis

Un ampio arenile di sabbia fine e chiarissima, incorniciato da scogliere, macchia mediterranea e un mare cristallino. La spiaggia di Portixeddu è uno dei tratti più spettacolari e accessibili del Sulcis Iglesiente, perfetta per chi cerca una vacanza tra relax, natura e bellezza selvaggia. Un litorale generoso e accogliente La spiaggia si trova a sud…

Leggi tutto

Miniera di Arenas a Fluminimaggiore

Miniera di Arenas: Testimonianza Mineraria nel Cuore del Fluminese Introduzione Nel cuore selvaggio e affascinante del territorio di Fluminimaggiore, incastonata tra i rilievi granitici del Sulcis Iglesiente, la miniera di Arenas rappresenta una delle testimonianze più significative del passato estrattivo della Sardegna. Conosciuta per l’importanza dei suoi giacimenti di piombo e zinco, Arenas ha vissuto…

Leggi tutto

Miniera di Su Zurfuru – Fluminimaggiore: storia, natura e archeologia industriale

Introduzione La miniera di Su Zurfuru, nel territorio di Fluminimaggiore, è uno dei gioielli nascosti del patrimonio minerario sardo. Immersa in una vegetazione rigogliosa e situata lungo un’importante via di comunicazione storica, questa miniera ha avuto un ruolo centrale nell’estrazione di piombo, zinco e fluoro, ed è oggi oggetto di un importante progetto di recupero,…

Leggi tutto