Un luogo di culto senza tempo, dove la storia si fa silenzio tra le colonne.
Nel cuore della verde valle di Antas, tra boschi di lecci e olivastri secolari, si innalza il maestoso Tempio di Antas. Questo sito straordinario, immerso in una natura selvaggia e incontaminata, racconta oltre duemila anni di storia. Qui si venerava Sardus Pater Babai, il leggendario capostipite dei Sardi, divinizzato per la sua forza e saggezza.
Costruito in epoca romana su un più antico santuario punico, il tempio è un perfetto esempio di architettura classica, con le sue colonne corinzie che svettano verso il cielo come un ponte tra terra e divino. Ogni pietra è carica di simbolismo e racconta un passato in cui riti religiosi e misteriosi sacrifici si svolgevano all’ombra dei monti.
Visitare questo luogo significa entrare in connessione con l’anima arcaica della Sardegna, ascoltando il silenzio che ancora oggi parla agli spiriti antichi.
Info pratiche
- Località: Fluminimaggiore (CI)
- Come arrivare: Da Iglesias, percorrere la S.S. 126 verso Fluminimaggiore.