Un’elegante espressione di spiritualità nel cuore di Domusnovas, tra tradizione e ispirazioni neoromaniche. Nel pieno centro di Domusnovas, affacciata su Piazza Matteotti, si erge la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta, principale luogo di culto della comunità locale. Questa chiesa, dedicata alla Madonna Assunta, è un punto di riferimento spirituale e architettonico, immerso nella vita…
Un’antica sentinella del tempo, sospesa tra i silenzi della storia e lo splendore del paesaggio. Arroccata sulla sommità di una collina, in una posizione panoramica che domina la campagna circostante, sorge la Chiesa di San Giorgio, nella suggestiva località di Flumentepido. Questo piccolo gioiello architettonico, immerso nella quiete di un paesaggio senza tempo, è uno…
Nel cuore di Carloforte, un’elegante chiesa tra neoclassico e barocco, simbolo di fede e identità tabarchina. A pochi passi dalla monumentale statua di Carlo Emanuele III e dalla vivace Piazza Repubblica, si erge la splendida Chiesa Parrocchiale di San Carlo Borromeo, autentico cuore spirituale di Carloforte. Collocata nel centro storico, questa chiesa domina la suggestiva…
Un capolavoro medievale firmato dal suo stesso maestro costruttore, raro esempio di architettura scolpita nella pietra sarda. La Chiesa di San Giovanni Battista, situata a Fluminimaggiore, è una delle più preziose testimonianze dell’arte medievale in Sardegna. La sua costruzione, completata nel 1318, è attribuita con certezza al maestro Arzocco Garnax, come ricorda un’epigrafe in latino…
Un piccolo scrigno di storia e devozione nel cuore del Sulcis Iglesiente. Nel centro storico di Domusnovas, protetta un tempo dalle antiche mura medievali, sorge la Chiesa di Santa Barbara, un luogo di culto che conserva ancora oggi il fascino discreto delle sue origini. Edificata in epoca medievale, quando Domusnovas era un piccolo villaggio fortificato…
Un austero capolavoro gotico che racconta la spiritualità francescana nel cuore di Iglesias. La Chiesa di San Francesco è uno dei più significativi esempi di architettura religiosa tardo-medievale presenti a Iglesias. Edificata nella prima metà del Quattrocento sui resti di un preesistente edificio trecentesco, la chiesa è il riflesso concreto dei valori di povertà, umiltà…
Il simbolo spirituale di una città moderna, nata nel cuore del Novecento. La Chiesa di San Ponziano Papa Martire domina il centro di Carbonia, affacciandosi con la sua imponente facciata sulla piazza principale. Questo maestoso edificio religioso è strettamente legato alla nascita stessa della città, fondata durante il regime fascista per ospitare i lavoratori delle…
Un piccolo gioiello bizantino immerso nel silenzio delle colline sarde. Nel cuore delle campagne di Nuxis, tra i profumi della macchia mediterranea e il silenzio delle colline di Su Concaligu, sorge la Chiesa di Sant’Elia, un raro esempio di architettura bizantina in Sardegna. Arroccata su un’altura in posizione dominante, questa piccola chiesa, recentemente restaurata, continua…
Una cattedrale di pietra che racconta il fascino del romanico-pisano e le suggestioni del gotico in Sardegna. La Chiesa di Santa Maria di Tratalias è uno dei più affascinanti esempi di architettura romanico-pisana in Sardegna, arricchita da eleganti influssi francesi e delicati richiami allo stile gotico. L’impostazione architettonica e i dettagli decorativi ricordano la celebre…
Una perla di devozione che sorge nel cuore del paese, tra storia antica e preziose opere d’arte. La Chiesa di Sant’Andrea, simbolo spirituale di Gonnesa, si erge su un poggio al centro dell’abitato, dominando il panorama circostante. L’attuale edificio è frutto di una radicale ricostruzione avvenuta nel 1774, durante il periodo di ripopolamento del paese….
Magazine Newspaper Copyright | Powered by WordPress | Theme by TheBootstrapThemes