Un piccolo scrigno di storia e devozione nel cuore del Sulcis Iglesiente. Nel centro storico di Domusnovas, protetta un tempo dalle antiche mura medievali, sorge la Chiesa di Santa Barbara, un luogo di culto che conserva ancora oggi il fascino discreto delle sue origini. Edificata in epoca medievale, quando Domusnovas era un piccolo villaggio fortificato…
Un piccolo gioiello bizantino immerso nel silenzio delle colline sarde. Nel cuore delle campagne di Nuxis, tra i profumi della macchia mediterranea e il silenzio delle colline di Su Concaligu, sorge la Chiesa di Sant’Elia, un raro esempio di architettura bizantina in Sardegna. Arroccata su un’altura in posizione dominante, questa piccola chiesa, recentemente restaurata, continua…
Una cattedrale di pietra che racconta il fascino del romanico-pisano e le suggestioni del gotico in Sardegna. La Chiesa di Santa Maria di Tratalias è uno dei più affascinanti esempi di architettura romanico-pisana in Sardegna, arricchita da eleganti influssi francesi e delicati richiami allo stile gotico. L’impostazione architettonica e i dettagli decorativi ricordano la celebre…
Un’antica sentinella tra le campagne, testimone silenziosa di un millennio di storia. La Chiesetta campestre di San Salvatore è considerata l’edificio religioso più antico di Iglesias, risalente al X secolo. Sorge nel sobborgo omonimo, un tempo isolato nella campagna e oggi inghiottito dall’espansione urbana. Nonostante l’attuale stato di abbandono e la vegetazione che la avvolge…
Magazine Newspaper Copyright | Powered by WordPress | Theme by TheBootstrapThemes